In attesa di stringere i tempi per Denis (oggi Rodriguez, il suo procuratore, assister a Velez-Independiente), il Napoli non tralascia le piste che portano ad un mancino capace di colmare una lacuna cronica nello scacchiere di Reja. La rinuncia in extremis a Pasquale del Livorno lascia presupporre che Marino sia riuscito a sbloccare qualche situazione piallettante. Il dietrofront non si spiegherebbe diversamente. Tutti gli indizi portano a Marek Cech, il nazionale slovacco del Porto giinseguito dal Napoli due settimane fa e lasciato cadere perchdi difficile aggancio. Ora, invece, pare si sia aperto uno spiraglio importante. E Marino non vuole lasciarsi sfuggire la ghiotta occasione, forte anche dell’amicizia che lo lega al procuratore del mancino esploso nello Sparta Praga, Jurelay Venglos, lo stesso di Hamsik.
Cech a sinistra, Maggio a destra, questa l’idea per il 3-5-2 di Reja, avendo peraltro per entrambi i ruoli un’alternativa di lusso: Mannini. Si realizzer? Marino ci sta lavorando. La settimana prossima previsto anche l’incontro con la Sampdoria per l’esterno destro vicentino. Nella trattativa dovrebbe entrare Emanuele Calai, che proprio ieri ha risposto picche ad un timido sondaggio di un emissario del CSKA Mosca. Calaialla ricerca di estimatori veri in Italia. Uno l’ha gitrovato:il Siena di Marco Giampaolo, disponibile a prelevarlo in compropriet. Aspetta ora di conoscere le reali intenzioni della Samp prima di sciogliere la riserva. Maggio, invece, piche disponibile ad approdare alla corte di un suo vecchio maestro, Reja. Si tratta solo lasciar maturare le cose.
VIRATA SU CECH - Lo slovacco amico di Hamsik, classe ‘83, alto 1.80, specialista di fascia sinistra, si sarebbe convinto a lasciare il Porto prima che scade il contratto (giugno 2009). I portoghesi, coinvolti in uno scandalo nel loro Paese, soltanto a metluglio sapranno dal comitato d’appello dell’Uefa se possono essere riammessi alla Champions League. Intanto l’esplosione dell’uruguagio Fucile e l’arrivo di Tomas Costa dal Rosario Central creano competizione per una maglia da titolare e Cech vuole valutare altre situazioni. Vanta una buona esperienza internazionale (23 presenze in nazionale), Marinoandato a vederlo di persona il 24 maggio nell’amichevole Svizzera-Slovacchia. Tra l’altro ha un ingaggio abbastanza contenuto. Non resta che convincere il Porto a cederlo ora, oppure utilizzare l’art. 17 della Fifa ed arrivare allo svincolo dietro pagamento di una somma neanche coselevata. C’solo da respingere l’intrusione del Betis Siviglia ma per questo si sta adoperando anche Vengols. Di sicuro, Cech offre pigaranzie di Pasquale per la copertura del ruolo.
Ieri siaffacciata anche l’ipotesi di un ritorno su Ciro Capuano del Palermo, un vecchio pallino del dg del Napoli. Ma solo in caso di affare. Capuano, classe ‘81,reduce da due infortuni allo stesso posto, alla spalla, eda caccia di rilancio. Al Palermo risulta tra i cedibili.
ATTESA PER DENIS - L’attesa piimportante in casa-Napoli per l’attaccante. Sultanque , che studia i video di Batistuta, si sarebbe scatenata una concorrenza spietata appena venuto a galla l’interessamento del Napoli. I portoghesi del Benfica ed in francesi del Psg premono. Oggi Leo Rodriguez, da giorni in contatto con Cyterszpiler che agisce per conto di Marino, assister a Velez Sarsfield-Independiente, diciottesima giornata del torneo di Clausura. Parlercon il suo assistito, dopodichcontatter i dirigenti del club biancorosso, il Napoli fortemente interessato a chiudere la trattativa in tempi brevi, sulla base di otto milioni di euro. Ed affiancare cosel tanquealpochonel prossimo campionato. Ma senza entrare in alcuna asta, altrimenti Marino ha pronta la soluzione di riserva.
Fonte: corrieredellosport
Cech a sinistra, Maggio a destra, questa l’idea per il 3-5-2 di Reja, avendo peraltro per entrambi i ruoli un’alternativa di lusso: Mannini. Si realizzer? Marino ci sta lavorando. La settimana prossima previsto anche l’incontro con la Sampdoria per l’esterno destro vicentino. Nella trattativa dovrebbe entrare Emanuele Calai, che proprio ieri ha risposto picche ad un timido sondaggio di un emissario del CSKA Mosca. Calaialla ricerca di estimatori veri in Italia. Uno l’ha gitrovato:il Siena di Marco Giampaolo, disponibile a prelevarlo in compropriet. Aspetta ora di conoscere le reali intenzioni della Samp prima di sciogliere la riserva. Maggio, invece, piche disponibile ad approdare alla corte di un suo vecchio maestro, Reja. Si tratta solo lasciar maturare le cose.
VIRATA SU CECH - Lo slovacco amico di Hamsik, classe ‘83, alto 1.80, specialista di fascia sinistra, si sarebbe convinto a lasciare il Porto prima che scade il contratto (giugno 2009). I portoghesi, coinvolti in uno scandalo nel loro Paese, soltanto a metluglio sapranno dal comitato d’appello dell’Uefa se possono essere riammessi alla Champions League. Intanto l’esplosione dell’uruguagio Fucile e l’arrivo di Tomas Costa dal Rosario Central creano competizione per una maglia da titolare e Cech vuole valutare altre situazioni. Vanta una buona esperienza internazionale (23 presenze in nazionale), Marinoandato a vederlo di persona il 24 maggio nell’amichevole Svizzera-Slovacchia. Tra l’altro ha un ingaggio abbastanza contenuto. Non resta che convincere il Porto a cederlo ora, oppure utilizzare l’art. 17 della Fifa ed arrivare allo svincolo dietro pagamento di una somma neanche coselevata. C’solo da respingere l’intrusione del Betis Siviglia ma per questo si sta adoperando anche Vengols. Di sicuro, Cech offre pigaranzie di Pasquale per la copertura del ruolo.
Ieri siaffacciata anche l’ipotesi di un ritorno su Ciro Capuano del Palermo, un vecchio pallino del dg del Napoli. Ma solo in caso di affare. Capuano, classe ‘81,reduce da due infortuni allo stesso posto, alla spalla, eda caccia di rilancio. Al Palermo risulta tra i cedibili.
ATTESA PER DENIS - L’attesa piimportante in casa-Napoli per l’attaccante. Sultanque , che studia i video di Batistuta, si sarebbe scatenata una concorrenza spietata appena venuto a galla l’interessamento del Napoli. I portoghesi del Benfica ed in francesi del Psg premono. Oggi Leo Rodriguez, da giorni in contatto con Cyterszpiler che agisce per conto di Marino, assister a Velez Sarsfield-Independiente, diciottesima giornata del torneo di Clausura. Parlercon il suo assistito, dopodichcontatter i dirigenti del club biancorosso, il Napoli fortemente interessato a chiudere la trattativa in tempi brevi, sulla base di otto milioni di euro. Ed affiancare cosel tanquealpochonel prossimo campionato. Ma senza entrare in alcuna asta, altrimenti Marino ha pronta la soluzione di riserva.
Fonte: corrieredellosport
Nessun commento:
Posta un commento