Reja insiste e Marino ritornerà all'assalto di Luca Cigarini, il centrocampista centrale che l'allenatore azzurro vuole nella squadra del cuore, anche per creare un'alternativa a Gargano. L'uruguagio non ha un "doppio" per il suo ruolo e ciò ha già creato qualche problema nella scorsa stagione, quando a causa di un paio di squalifiche subite dal Mota e di un infortunio, davanti alla difesa si sono spostati Blasi o Pazienza.
D'altra parte l'esigenza è reale, tanto è vero che a gennaio scorso il Napoli si rivolse al Parma, offrendo 10 milioni per la comproprietà del regista della squadra emiliana. La richiesta venne momentaneamente respinta, in quanto il giovanissimo centrocampista fu ritenuto un giocatore importantissimo ai fini della permanenza in serie A. Intanto l'interesse del club di Castelvolturno nei confronti di Cigarini è addirittura aumentato: alla fine del campionato, con il Parma ormai retrocesso in serie B, il Napoli si è fatto di nuovo avanti proponendo un'altra soluzione per l'affare e cioè undici milioni di euro più la metà del cartellino di Emanuele Calaiò che ora sembra destinato al Siena. Stavolta oltre ai soldi, il digì Marino proporrà al Parma qualche altro giocatore, tra quelli che rientrano dai prestiti e tra coloro che Reja non ha utilizzato.
Di nuovo al lavoro da oggi, il braccio destro di De Laurentiis è anche proiettato nella soluzione del problema della fascia sinistra: il Napoli sta cercando di inserirsi in uno spiraglio che si è creato tra Vargas e la Fiorentina, cosa comunque piuttosto difficile. E' da ricordare che la società viola e il Catania hanno da tempo raggiunto l'accordo, accordo che invece non c'è sotto il profilo economico tra l'esterno sinistro e i Della Valle. Restano intanto aperte le piste che portano a Cech del Porto, a Balzaretti del Palermo, a Moretti del Valencia.
Il club azzurro è tra l'altro sempre a caccia di un altro attaccante, visto che la trattativa con il Chievo per Victor Obinna ha subito un rallentamento. Naturalmente viene dato per scontato l'acquisto di Gustavo German Denis, a momenti l'annuncio ufficiale.
Fonte: Leggo-TMW
D'altra parte l'esigenza è reale, tanto è vero che a gennaio scorso il Napoli si rivolse al Parma, offrendo 10 milioni per la comproprietà del regista della squadra emiliana. La richiesta venne momentaneamente respinta, in quanto il giovanissimo centrocampista fu ritenuto un giocatore importantissimo ai fini della permanenza in serie A. Intanto l'interesse del club di Castelvolturno nei confronti di Cigarini è addirittura aumentato: alla fine del campionato, con il Parma ormai retrocesso in serie B, il Napoli si è fatto di nuovo avanti proponendo un'altra soluzione per l'affare e cioè undici milioni di euro più la metà del cartellino di Emanuele Calaiò che ora sembra destinato al Siena. Stavolta oltre ai soldi, il digì Marino proporrà al Parma qualche altro giocatore, tra quelli che rientrano dai prestiti e tra coloro che Reja non ha utilizzato.
Di nuovo al lavoro da oggi, il braccio destro di De Laurentiis è anche proiettato nella soluzione del problema della fascia sinistra: il Napoli sta cercando di inserirsi in uno spiraglio che si è creato tra Vargas e la Fiorentina, cosa comunque piuttosto difficile. E' da ricordare che la società viola e il Catania hanno da tempo raggiunto l'accordo, accordo che invece non c'è sotto il profilo economico tra l'esterno sinistro e i Della Valle. Restano intanto aperte le piste che portano a Cech del Porto, a Balzaretti del Palermo, a Moretti del Valencia.
Il club azzurro è tra l'altro sempre a caccia di un altro attaccante, visto che la trattativa con il Chievo per Victor Obinna ha subito un rallentamento. Naturalmente viene dato per scontato l'acquisto di Gustavo German Denis, a momenti l'annuncio ufficiale.
Fonte: Leggo-TMW
Nessun commento:
Posta un commento