Matias Abelairas, ha 23 anni, nasce come regista in un 4-2-3-1 ed è stato trasformato di recente con risultati egregi nel ruolo di esterno sinistro. Abelairas è un centrocampista elegante e moderno: non si limita a organizzare la manovra e a partecipare alla fase offensiva, avendo un passo rapido e un buon dribbling. Lavora anche in copertura ed è abituato a controllare tutta la fascia sinistra, andando a limitare le discese dei suoi avversari.
MANCINO NATURALE COL VIZIO DEL GOL - Ha segnato quattro gol nel Torneo Clausura (contro il Gimnasia Y Esgrima, il San Lorenzo e due al Gimnasia La Plata) e uno in Coppa Libertadores, nella gara di ritorno degli ottavi di finale contro il San Lorenzo. La sua partita più bella l’ha disputata all’inizio di maggio contro il Gimnasia La Plata, quando ha firmato la sua prima doppietta da professionista: delizioso uno dei due gol, un diagonale di sinistro che si è infilato all’incrocio dei pali (vedi video). Matias Abelairas riesce a saltare l’uomo con facilità, ma è anche molto generoso: mancino naturale, si applica con grande intensità, brucia tante energie sulla fascia sinistra quando deve fare l’esterno ed è molto ordinato e preciso negli appoggi quando deve dettare i tempi della manovra vicino ad Augusto Matias Fernandez o a Oscar Adrian Ahumada.
VOLANTE O TREQUARTISTA NEL 4-2-3-1 - Simeone lo utilizza davanti alla difesa oppure sulla linea a tre, dietro al centravanti uruguaiano Sebastian Abreu, gigante di un metro e 93. Il Cholo ha scelto il 4-2-3-1 come modulo per il suo River Plate. Carrizo in porta, Ferrari e Ponzio sulle fasce, Cabral e Nicolas Sanchez al centro della difesa. Ahumada e Fernandez fanno filtro e costruiscono il gioco, mentre Falcao, Buonanotte e Abelairas sono le tre mezzepunte alle spalle di Abreu, classe ’76, tredici maglie indossate nel corso della sua carriera. Abelairas è nato a Olavarrìa, nella provincia di Buenos Aires, il 18 giugno del 1985. Viene tenuto sotto osservazione dal Napoli e dallo Schalke 04, ma è stato proposto anche alla Lazio.
CRITICA ESALTATA DALLE SUE PRESTAZIONI - La stampa argentina lo considera il miglior giocatore del River Plate nel Torneo Clausura. “La Nacion” l’ha premiato con un otto in pagella in occasione della sfida contro il Gimnasia La Plata, mentre un 7,5 gli è stato assegnato dal giornale sportivo Olè. Anche “Libero”, supplemento di “Pagina 12”, e il “Clarin” hanno sottolineato la splendida stagione vissuta da Abelairas, affascinato adesso dalla prospettiva di sbarcare in Europa.
Fonte: corrieredellosport
MANCINO NATURALE COL VIZIO DEL GOL - Ha segnato quattro gol nel Torneo Clausura (contro il Gimnasia Y Esgrima, il San Lorenzo e due al Gimnasia La Plata) e uno in Coppa Libertadores, nella gara di ritorno degli ottavi di finale contro il San Lorenzo. La sua partita più bella l’ha disputata all’inizio di maggio contro il Gimnasia La Plata, quando ha firmato la sua prima doppietta da professionista: delizioso uno dei due gol, un diagonale di sinistro che si è infilato all’incrocio dei pali (vedi video). Matias Abelairas riesce a saltare l’uomo con facilità, ma è anche molto generoso: mancino naturale, si applica con grande intensità, brucia tante energie sulla fascia sinistra quando deve fare l’esterno ed è molto ordinato e preciso negli appoggi quando deve dettare i tempi della manovra vicino ad Augusto Matias Fernandez o a Oscar Adrian Ahumada.
VOLANTE O TREQUARTISTA NEL 4-2-3-1 - Simeone lo utilizza davanti alla difesa oppure sulla linea a tre, dietro al centravanti uruguaiano Sebastian Abreu, gigante di un metro e 93. Il Cholo ha scelto il 4-2-3-1 come modulo per il suo River Plate. Carrizo in porta, Ferrari e Ponzio sulle fasce, Cabral e Nicolas Sanchez al centro della difesa. Ahumada e Fernandez fanno filtro e costruiscono il gioco, mentre Falcao, Buonanotte e Abelairas sono le tre mezzepunte alle spalle di Abreu, classe ’76, tredici maglie indossate nel corso della sua carriera. Abelairas è nato a Olavarrìa, nella provincia di Buenos Aires, il 18 giugno del 1985. Viene tenuto sotto osservazione dal Napoli e dallo Schalke 04, ma è stato proposto anche alla Lazio.
CRITICA ESALTATA DALLE SUE PRESTAZIONI - La stampa argentina lo considera il miglior giocatore del River Plate nel Torneo Clausura. “La Nacion” l’ha premiato con un otto in pagella in occasione della sfida contro il Gimnasia La Plata, mentre un 7,5 gli è stato assegnato dal giornale sportivo Olè. Anche “Libero”, supplemento di “Pagina 12”, e il “Clarin” hanno sottolineato la splendida stagione vissuta da Abelairas, affascinato adesso dalla prospettiva di sbarcare in Europa.
Fonte: corrieredellosport
River Plate 4-2 Gimnasia La Plata (1-1 Abelairas)
River Plate 4-2 Gimnasia La Plata (3-2 Abelairas)
1 commento:
A Tutti gli Argentini nel Mondo a NAPOLI siete sembre benvenuti.
Posta un commento