Juan Manuel Vargas è il favorito ad indossare la maglia di esterno di centrocampo nel Napoli edizione 2008-09. Marino avrebbe già raggiunto l’accordo con il Catania sulla base di circa 8 milioni di euro. Il difensore peruviano ha un contratto quadriennale, scadenza nel 2010, con la società del presidente Pulvirenti. Il Napoli sarebbe disposto a prolungarglielo per altri due anni, con sensibile ritocco dell’ingaggio. La squadra di Reja si assicurerebbe la spinta che gli è sempre mancata sul versante sinistro sin dall’inizio della gestione-De Laurentiis. Tutti coloro che si sono misurati sull’out mancino non hanno convinto, anche se va dato atto ad alcuni, come Savini e Grava, di aver accettato di giocare in un ruolo non loro e di averlo fatto soltanto per dimostrare quanto fossero grandi lo spirito di sacrificio e l’attaccamento al progetto-Napoli. Vargas e il Napoli si diranno sì alla fine della stagione. Mancano quattro giornate alla conclusione del campionato e il Catania deve ancora salvarsi. La firma del peruviano appare scontata. Solo un fatto eccezionale potrebbe far saltare l’accordo che al momento viene ufficialmente negato per intuibili motivi. Vargas è felice per la prospettiva di esibirsi in una grande piazza quale è Napoli e il Napoli ha individuato in lui le caratteristiche che occorrono per occupare un ruolo dove scarseggiano calciatori bravi. Tra l’altro, Vargas non avrà bisogno di una fase di ambientamento: ha già disputato due ottimi campionati in A con il Catania. Su Vargas c’era anche la Juventus, ma ora l’obiettivo del club di Cobolli Gigli è Dossena dell’Udinese. Proprio con la Juventus Marino dovrà continuare a discutere. Probabilmente, a lungo. Per risolvere le comproprietà di Blasi e Zalayeta; per parlare dell’ingaggio di Iaquinta; per conoscere le intenzioni del club su Palladino. Intanto, l’Olympiakos sta cercando di convincere Blasi a trasferirsi in Grecia. La società è pronta ad acquistare l’intero cartellino del centrocampista (4 milioni) che, come detto, è in comproprietà tra Juve e Napoli. Blasi, però, ha già fatto sapere, anche tramite il suo procuratore Davide Lippi, che non ha alcuna intenzione di spostarsi da Napoli. Napoli gli piace, sta bene nel Napoli, stravede per i tifosi partenopei. Ha già chiesto al suo amico ed attuale padrone di casa, Fabio Cannavaro di rinnovargli il fitto dell’appartamento in una delle strade più belle di Posillipo. Mentre Aurelio De Laurentiis sarà impegnato sino a fine mese negli States per motivi legati al mondo cinematografico e per individuare nuove risorse per il Napoli, Marino valuta varie possibilità di mercato per rendere più competitiva la squadra. Tra gli obiettivi, oltre all’esterno sinistro, ci sono un difensore (se non due, considerando che Domizzi andrà al Genoa), un centrocampista e un paio di attaccanti. Per la difesa, sono stati ipotizzate le soluzioni Canini del Cagliari o Carrozzieri dell’Atalanta; per il centrocampo si seguono Cigarini del Parma (anche se domenica, ha un po’ deluso e Gargano è sembrato un mostro di bravura al suo confronto), Gilberto Silva dell’Arsenal, Ahumada del River Plate e Pinzi dell’Udinese; per l’attacco, oltre a Iaquinta, il Napoli tiene in considerazione Cavenaghi del Bordeaux (amico di Lavezzi), Borriello del Genoa (è in comproprietà con il Milan), Budan del Parma e Luis Fabiano del Siviglia.
Fonte: Il Mattino
Fonte: Il Mattino
Nessun commento:
Posta un commento