Fernando Cavenaghi (Buenos Aires, 21 settembre 1983) è un calciatore argentino, attaccante del Bordeaux, squadra francese. È alto 178 cm e pesa 81 kg.
Nato a O'Brien, nei pressi di Buenos Aires, nella stagione 2000-2001 esordisce con il River Plate, con cui segna un gol in 5 apparizioni. L'anno seguente gioca 23 partite e realizza 17 reti, compresa una tripletta contro l'Estudiantes. All'inizio della stagione 2004-2005, dopo 88 presenze e 55 gol tra campionato e coppe con il River Plate, lascia il campionato argentino per trasferirsi nella prima divisione russa con lo Spartak Mosca, che lo acquista per 6,5 millioni di euro. Nella stagione 2005 segna 7 gol in 26 partite, evidenziando qualche problema di ambientamento con la lingua russa, lo stile di gioco (assai diverso da quello argentino) e i campi artificiali. Pur segnando sette reti in meno del miglior marcatore della squadra Karichenko, contribuisce alla conquista di un posto in Champions League. Inizia bene la stagione 2006, segnando due reti tra andata e ritorno al Luch Vladivostok nella Coppa di Russia, ma è ben presto relegato in panchina dall'allora allenatore Starkov. Malgrado le poche possibilità di mettersi in luce, continua a realizzare gol importanti, come quelli nel doppio confronto con il Saturn Ramenskoe nella semifinale di Coppa di Russia, portando il suo score a 4 reti in 7 partite (4 da titolare). Nel gennaio 2007 è acquistato dal Bordeaux, con cui firma un contratto della durata di quattro anni e mezzo.
Nazionale
Con la nazionale argentina under-20 è arrivato 4° nel Mondiale di categoria del 2003.
Fonte: Wikipedia
Carriera
Nato a O'Brien, nei pressi di Buenos Aires, nella stagione 2000-2001 esordisce con il River Plate, con cui segna un gol in 5 apparizioni. L'anno seguente gioca 23 partite e realizza 17 reti, compresa una tripletta contro l'Estudiantes. All'inizio della stagione 2004-2005, dopo 88 presenze e 55 gol tra campionato e coppe con il River Plate, lascia il campionato argentino per trasferirsi nella prima divisione russa con lo Spartak Mosca, che lo acquista per 6,5 millioni di euro. Nella stagione 2005 segna 7 gol in 26 partite, evidenziando qualche problema di ambientamento con la lingua russa, lo stile di gioco (assai diverso da quello argentino) e i campi artificiali. Pur segnando sette reti in meno del miglior marcatore della squadra Karichenko, contribuisce alla conquista di un posto in Champions League. Inizia bene la stagione 2006, segnando due reti tra andata e ritorno al Luch Vladivostok nella Coppa di Russia, ma è ben presto relegato in panchina dall'allora allenatore Starkov. Malgrado le poche possibilità di mettersi in luce, continua a realizzare gol importanti, come quelli nel doppio confronto con il Saturn Ramenskoe nella semifinale di Coppa di Russia, portando il suo score a 4 reti in 7 partite (4 da titolare). Nel gennaio 2007 è acquistato dal Bordeaux, con cui firma un contratto della durata di quattro anni e mezzo.
Nazionale
Con la nazionale argentina under-20 è arrivato 4° nel Mondiale di categoria del 2003.
Fonte: Wikipedia
1 commento:
speriamo che il napoli riesce a comprare cavenaghi che attacco argentino con lavezzi i due ezecqiel davanti...
Posta un commento