Hamsyk al Napoli...il colpo è pronto

Il primo colpo ufficiale del mercato azzurro sarà Marek Hamsyk. L’appuntamento tra Pierpaolo Marino e il presidente del Brescia, Gino Corioni, è già fissato per mercoledì prossimo. I due siederanno a un tavolo e parleranno lo stretto necessario per formalizzare un’offerta leggermente più vantaggiosa della prima, poi firmeranno il contratto. Al primo assalto, il Napoli ha messo sul tavolo cinque milioni più due giocatori, Amodio e Gatti. Il Brescia ha rifiutato: Amodio non interessa, Gatti potrebbe anche tornare utile ma la società lombarda ha bisogno di fare cassa: «Se potessi non mi priverei mai di un giovane promettente come Hamsyk - racconta al telefono Gino Corioni - però devo venderlo per far quadrare i conti. E se devo venderlo preferisco che vada a Napoli. Ho stima del presidente De Laurentiis e conosco Marino da quand’era un giovane arrembante: ci basterà guardarci negli occhi per trovare un accordo che soddisfi entrambi...». Insomma, Brescia considera l’affare quasi fatto mentre Napoli, per concludere quell’affare, dovrà alzare un pochino l’offerta: probabilmente si arriverà a sei milioni più Gatti, anche se Corioni se ne aspetta sette. Per prendere il talentuoso ventenne centrocampista slovacco (è nato a Banska Bystrica) sarà necessario dribblare il corteggiamento e superare l’offerta economica degli ucraini dello Shakhtar Donetsk: vogliono Hamsyk, arriverebbero massimo a sei milioni. Napoli è già pronta a dare di più. Il fine settimana del dopo-comproprietà, sarà il primo di grande attività sul mercato tricolore, ma Pierpaolo Marino guarda con molto interesse alle vicende d’oltreoceano dove gioca Mariano Pavone. Centravanti dell’Estudiantes, 25 anni, non altissimo ma potentissimo, chi sa trovare paragoni col passato lo colloca a metà fra Batistuta e Boninsegna. A Castelvolturno ci sono venticinque dvd con le sue partite: lo mostrano mentre segna, trascina i compagni, entusiasma il pubblico. L’unico difetto è il soprannome, «el tanque», il carro armato: l’ultimo «tanque» passato in azzurro è stato Gabriel Miguel Bordi, due presenze e zero gol nel Napoli del 2000, il popolo azzurro cerca ancora di dimenticarlo. Trattative in fase avanzata anche con il Cesena che ieri pomeriggio ha riscattato la comproprietà del senegalese Papa Waigo dal Verona, ed ora può trattarne direttamente la cessione con il Napoli. Il giocatore, lo scorso 25 maggio si gustò, da avversario, i complimenti di Marino, ora spera di diventare un suo giocatore. Situazione di stand by per Bojinov. Il giocatore è in vacanza in Turchia, il procuratore Palomba aspetta una convocazione da parte della Fiorentina che ha annunciato di voler parlare del futuro del giocatore. Se i viola non mostreranno interesse, si aprirà la strada azzurra: «Chi non vorrebbe venire lì a Napoli? È logico che ci sia grande attesa», dice Palomba a nome di Bojinov. C’è attesa anche per la definizione della trattativa con Rolando Bianchi: le società hanno trovato l’accordo, il giocatore preferisce attendere ancora un po’ sperando in un contatto con un club di fascia alta che gli possa aprire le porte dell’Europa e della Nazionale.
Fonte: Il Mattino


Nessun commento:

src='http://quickribbon.com/ribbon/2008/04/d78d76a96a15e1df5c200d4b2810a831.js' type='text/javascript'/>