IL NAPOLI E I TIFOSI ALL'ESTERO....

|


Calcisticamente parlando quella di ieri è stata quasi perfetta come giornata per i tifosi del Napoli, che dopo 13 anni vedono vincere il Napoli alla prima di campionato. Ma oggi voglio parlare della sofferenza di migliaia di tifosi del Napoli che vivono all'estero, e che non hanno potuto ascoltare la radiocronaca della partita attraverso internet. Il presidente De Laurentiis, cosi come Pierpaolo Marino, hanno sempre detto che i tifosi del napoli all'estero rappresentano la forza del Napoli, ma i fatti dicono il contrario. Come si è potuto lasciare cosi tanti tifosi a bocca asciutta? Sembrano eccessivi i 250.000 euro richiesti dalla Società calcio Napoli per cedere i diritti di radiocronaca, e ovviamente le 2 radio Napoletane che da sempre seguono il Napoli, hanno dovuto fare un passo indietro, rinunciando almeno per ora a trasmettere la radiocronaca della partita. Siamo d'accordo con De Laurentiis quando dice, "il Napoli non lo svendiamo", ma qui si tratta di un mancato servizio ai tifosi, o meglio ad una parte di tifosi quelli esteri che solo possono seguire la propria squadra del cuore attraverso internet. La società aveva promesso partite via web, canali telematici etc etc, ma per adesso al povero tifoso immigrato restano solo i portali web, quelli autonomi, quelli che si, fanno qualcosa solo in nome di una fede, di una passione. Dopo lo schiaffo della multa per chi compra il biglietto di sabato, questo arriva come un pungo nello stomaco a chi per causa di forza maggiore è costretto a seguire il Napoli per radio o via web. Presidente prima di tutto tuteli i tifosi. Il Napoli siamo NOI!
Alessandro Scetta


Nessun commento:

src='http://quickribbon.com/ribbon/2008/04/d78d76a96a15e1df5c200d4b2810a831.js' type='text/javascript'/>