Napoli tra Bogdani e Riganò

|

L'irrigidimento del Mo­dena per Bucchi e le pretese del Pa­lermo per Brienza non turbano più di tanto il Napoli ed in particolare Pierpaolo Marino che ha avuto car­ta libera da De Laurentiis per le operazioni di mercato. Pronte le al­ternative: per l'attacco, Marino ha presentato due offerte altrettanto al­lettanti, rispettivamente al Siena per Bogdani e alla Fiorentina per Riganò; a centrocampo, invece, si registra un forte interessamento per Mauri che per caratteristiche tecni­che è diverso da Brienza e lascia quindi presupporre un disegno tat­tico diverso da quello ipotizzato con l'arrivo dell'ischitano in forza al Pa­lermo.Dopo l'annuncio ufficiale dell'ac­quisto di Domizzi, si attende ora quello di Paolo Cannavaro. La firma è prevista in settimana.Si tratta solo di mettere nero su bianco. L'accor­do tra le parti è stato già sancito con reciproca soddisfazione. Dopodi­chè il dg del Napoli stringerà i tempi per gli altri tre acquisti che conta di mettere a segno prima della partenza per il ritiro. Non è nuo­vo l'interessamento per Eryon Bogdani, classe '77, in forza al Siena e con un cur­riculum di tutto rispetto. L'albanese con laurea in tasca si sposerebbe tatticamente con Calaiò addirittura meglio di Bucchi. Bogdani, abile nel gioco aereo, è anche un elemento molto mobile e tecnicamente in gra­do di partecipare alla manovra del­la squadra in più zone del campo. Al Siena è arrivata un'offerta impor­tante dal Napoli, intorno ai quattro milioni di euro, pagabili in due tranche. Offerta che pare abbia sco­raggiato alcuni club di serie A che si erano interessati a lui. Anche al gio­catore è arrivata una proposta che merita di essere presa in considera­zione: allungamento del contratto fino al 2010, con incentivi vari. Bogdani non farebbe problemi a scendere di categoria solo in caso di chiamata del Napoli, altrimenti ac­cetterebbe solo il trasferimento in un'altra società della massima serie. Difficile che resti a Siena anche se il neo tecnico Berretta ha posto il ve­to alla sua cessione.Il nome dell'ultima ora, invece, è quello di Christian Riganò, un pò avanti con gli anni (classe '74) ma tenace in area di rigore e capace di creare spazi per Calaiò. Riganò, do­po l'esperienza all'Empoli, è rien­trato per fine prestito alla Fiorenti­na che ha già fatto sapere di non po­terlo tenere. Ed il Napoli si è fatto avanti. Si tratta di un'alternativa che Marino coltiva nel caso l'accor­do con il Modena per Bucchi do­vesse saltare. Ma il capocannoniere della B resta in cima alla lista dei desideri del club presieduto da De Laurentiis. La differenza tra richie­sta economica del Modena ed offer­ta si aggira intorno ai mille euro. Con il giocatore, impegnato oggi nei play off promozione, è stato invece raggiunto l'accordo economico. Non è da escludere la presenza og­gi in tribuna per Mantova-Modena del dg Marino anche se c'è chi so­stiene che il Napoli sarebbe più in­teressato a Torino-Cesena per spia­re Ferreira Pinto e Bernacci, un at­taccante di cui si è parlato poco ma che il braccio destro di De Lauren­tiis segue con grande interesse. En­trambi giocano con i ro­magnoli.Concretissima è un'al­tra pista di cui pure si era accennato nei giorni scorsi quando si parla­va di Cribari. E' quella che porta a Stefano Mauri, rientrato all'Udi­nese dalla Lazio per fine prestito. Mauri, ex co­noscenza di Marino, è un esterno sinistro abile nel convergere al centro, con un buona battuta a rete e dall'assist fa­cile. Il Napoli ha presentato un'of­ferta sia all'Udinese che al giocato­re. Occorre ancora un piccolo sfor­zo perchè l'operazione vada in por­to, fanno sapere dal club friulano con il quale il dg partenopeo è ri­masto in buoni rapporti.E Brienza? Il giocatore piace, al­trochè. Ma se il Palermo non ridu­ce le sue pretese (tre milioni e mez­zo di euro) ed il giocatore non do­vesse accettare la proposta econo­mica del Napoli, difficilmente il di­scorso potrà riaprirsi. In settimana è previsto un altro contatto tra Ma­rino e il ds Foschi da una parte e con il procuratore del calciatore, Perrelli, dall'altra.Insomma, il Napoli, è attivissimo sul mercato ma anche attento a non sbagliare mossa. Tutti e cinque gli acquisti previsti dovranno essere funzionali ad un campionato da ver­tice ed anche ad una eventuale, quanto imprevedibile al momento, partecipazione alla serie A. Domiz­zi e Cannavaro, appena sarà an­nunciato, rispondono proprio a questi parametri. Non a caso erano corteggiati anche da club della mas­sima serie.
Fonte: corrieredellosport


Nessun commento:

src='http://quickribbon.com/ribbon/2008/04/d78d76a96a15e1df5c200d4b2810a831.js' type='text/javascript'/>