Chi sarà il terzo acquisto del Napoli? Chi arriverà dopo Maurizio Domizzi e Paolo Cannavaro? Sono gli interrogativi che maggiormente pongono i tifosi. Conoscendo Pierpaolo Marino, le sue abitudini e anche le esigenze del Napoli, sicuramente il prossimo annuncio riguarderà un attaccante. Al novanta per cento il nome dovrebbe essere quello di Christian Bucchi, il bomber del Modena. L’ufficializzazione dell’ingaggio potrebbe esserci nei primi giorni dell’entrante settimana. La prima, vera alternativa a Bucchi? L’albanese del Siena, Erjon Bogdani. A seguire, molto a seguire Riganò e Tiribocchi. L’alternativa-Bogdani verrà presa in considerazione solo nel caso in cui il Modena dovesse tenere un atteggiamento ritenuto economicamente folle dal Napoli. Ovvero, se la richiesta dovesse essere fuori da ogni parametro, tenendo presente che si sta trattando un attaccante di serie B, anche se è stato il capocannoniere del campionato. Marino aspetta che Modena e Chievo definiscano quanto hanno in sospeso (la comproprietà del cartellino di Bucchi) per andare a chiudere la trattativa: i due club si vedono stamane per perfezionare un’intesa di massima che già pare esistere. Lunedì o martedì, quindi, dovrebbe esserci il vertice Baraldi-Marino. Dal vertice potrebbe esserci la fumata bianca, dal vertice potrebbe arrivare il sospirato accordo che Bucchi aspetta da tempo. Sùbito dopo, Marino incontrerebbe nuovamente Stefano Antonelli, manager di Bucchi, che a Napoli è già stato in occasione dell’arrivo di Domizzi. Il procuratore ha ribadito quanto più volte detto da Bucchi: «Christian vuole giocare nel Napoli. È un’esperienza che lui ritiene si rivelerà fantastica ed alla quale non intende rinunciare. È sereno e aspetta tranquillamente che il Modena e il Napoli trovino l’accordo. È pronto a firmare». Cosa ci riserverà il dopo Bucchi? Almeno un altro paio di acquisti. Marino esclude che possa ingaggiare un esterno difensivo sinistro (il reparto è definitivamente varato, anche se non va escluso che potrebbe andar via Giubilato nella trattativa per Bucchi con il Modena), mentre lascia le porte aperte a Brienza o Mauri e a Ferreira Pinto che stamane parte per le vacanze in Brasile. Il dg ritiene troppo alta la richiesta di ingaggio fatta da Franco Brienza e dal suo procuratore, Gianni Perrelli. Sarebbe più vicino l’accordo con il Palermo di quanto lo sia quello con il fantasista. Dunque, dovrebbero essere questi i cinque giocatori che Marino metterà a disposizione di Reja quando il 10 luglio gli azzurri si ritroveranno a Castelvolturno e quattro giorni dopo partiranno per Hermagor, in Austria: Domizzi, Cannavaro, Bucchi, Brienza o Mauri, e Ferreira Pinto. Il Napoli apprezza moltissimo la volontà di Brienza di vestire l’azzurro. Il trequartista ha le stesse motivazioni espresse da Domizzi, Cannavaro e Bucchi, ma il club ritiene fuori parametro la richiesta per l’ingaggio. Da qui il costante interessamento per Mauri. Intanto, Aurelio De Laurentiis è rientrato ieri mattina da New York, dove girerà il film di Natale 2006. Da lunedì riprenderà a valutare le offerte giunte per lo sponsor tecnico del Napoli (Diadora, Puma, Adidas, Nike). Appare sempre più vicino il rinnovo del contratto con l’Acqua Lete come main sponsor. Non è da escludere che se l’Italia dovesse andare avanti nella manifestazione mondiale, il presidente e Marino possano partire per la Germania per assistere alle partite degli azzurri.
Il Mattino
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento