BUCCHI, CANNAVARO E DOMIZZI, IL TRIS E’SERVITO

|

E’solo questione di dettagli. Ormai il primo acquisto del Napoli dovrebbe essere ufficializzato a breve. Mercoledì, o forse già martedì, potrebbe esserci la firma di Paolo Cannavaro, fratello del Fabio nazionale, oggi come non mai nell’occhio del ciclone.
La trattativa non è stata difficile, anche se più volte ha seriamente rischiato di naufragare. Del resto il giovane difensore azzurro ha ricevuto offerte da club di A italiani e stranieri, quindi è giusto che avesse dei tentennamenti, soprattutto dopo aver saputo da Lippi di essere uno dei possibili difensori della nuova Italia post Germania 2006.
La situazione si era anche complicata dopo la questione legata ai diritti d’immagine, ma fortunatamente le parti in causa sembrano aver trovato l’accordo, come ha confermato lo stesso procuratore Fedele in una recente intervista. Accordo che si baserebbe su di un contratto quinquennale a cui Marino, avrà sicuramente aggiunto solide garanzie su di un veloce ritorno in serie A.
Proprio per raggiungere la massima serie quanto prima, il mercato dei partenopei non può certo fermarsi qui. Sembra a buon punto la trattativa col bomber Bucchi, ma in questo caso ci sarà bisogno di tempi più lunghi. Il capocannoniere della serie B (oggi 29°goal in campionato) sarà impegnato almeno per altri dieci giorni con il Modena nei play-off promozione. Altre prestazioni brillanti potrebbero far lievitare il prezzo del suo cartellino e soprattutto, far lievitare anche il numero delle concorrenti. Indiscrezioni, lo danno comunque molto vicino al nuovo Napoli, pare che sia addirittura in cerca di una casa presso Posillipo. In queste circostanze, tuttavia, è sempre meglio cautelarsi, ed allacciare anche altri contatti, per evitare di trovarsi con il classico pugno di mosche. Per questo Marino avrebbe chiesto anche informazioni su Erjon Bogdani, mai prolifico come in questo campionato con undici reti.
Il centravanti albanese però, non corrisponderebbe alle caratteristiche indicate da Reja sul compagno da affiancare a Calaiò, inoltre la qualità della concorrenza non agevolerà il suo passaggio alle pendici del Vesuvio, nonostante il ds del Siena abbia ammesso l’esistenza di una trattativa.
Negli ultimi giorni è spuntato con insistenza anche un nuovo nome per la retroguardia azzurra, che si priverà di Briotti, e probabilmente anche Romito: Maurizio Domizzi (80), roccioso centrale dell’Ascoli di proprietà della Sampdoria. Cresciuto nel Livorno, il difensore marchigiano si è messo in mostra nell’ultimo campionato di serie A, in cui ha mostrato anche notevoli potenzialità offensive. Ben cinque reti messi a segno. Nel caso in cui la dirigenza blucerchiata non voglia privarsi di Domizzi, Marino proverà a ripiegare su altri difensori della Samp, Paci (79), anch’egli in prestito all’Ascoli e Morris Carrozzieri (80), protagonista di una stagione esaltante con l’Arezzo.
Si allontana invece l’ipotesi Cribari, destinato a firmare il rinnovo del contratto con la Lazio.
Sul fronte uscita hanno ormai annunciato il loro addio Gimmy Fontana (destinazione Bologna?) e Gaetano Grieco, che preferirebbe giocare in un club con ambizioni diverse dal Napoli dove però troverebbe maggiore spazio.
Fabio Zingone


Nessun commento:

src='http://quickribbon.com/ribbon/2008/04/d78d76a96a15e1df5c200d4b2810a831.js' type='text/javascript'/>